News finanza
Bando grandi progetti R&S - Pon "Imprese e competitività" 2014 - 2020
200 milioni di euro,messi a disposizione dal bando grandi progetti in ricerca e sviluppo a valere sulle risorse Pon "Imprese e competitività" 2014-2020, finanziato con il Fesr.
Risorse complessive
200 milioni.
Contributi
Per essere positivamente valutate, le domande devono comportare un piano di spesa compreso tra i 5 e i 40 milioni di euro.
A chi si rivolge
Il bando si rivolge ai progetti di rilevante dimensione, nel campo della ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie, dell'informazione e della comunicazione elettroniche e per l'attuazione dell'Agenda digitale italiana e nell'ambito di specifiche tematiche rilevanti per l'industria sostenibile. L'accesso alle risorse è limitato alle imprese operanti nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
Apertura del Bando
Dalla data del 1 dicembre 2016 sarà disponibile sul sito internet del Soggetto gestore la procedura di compilazione guidata della domanda.
La domanda di agevolazioni e la documentazione devono essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 13 dicembre 2016, pena l’invalidità e l’irricevibilità.
BEI: prestiti per progetti di ricerca sviluppo e innovazione e misure a sostegno delle PMI.
Il gruppo BEI (Banca Europea dell’innovazione) istituzione finanziaria dell’ UE mette a disposizione risorse finalizzate a sostenere:
- processi di ricerca, sviluppo e innovazione di soggetti pubblici e privati di qualsiasi dimensione
- investimenti materiali ed immateriali delle PMI .
BEI: prestiti per progetti di ricerca sviluppo e innovazione e misure a sostegno delle PMI.
Il gruppo BEI (Banca Europea dell’innovazione) istituzione finanziaria dell’ UE mette a disposizione risorse finalizzate a sostenere:
- processi di ricerca, sviluppo e innovazione di soggetti pubblici e privati di qualsiasi dimensione
- investimenti materiali ed immateriali delle PMI .
Modalità di accesso ai fondi BEI
I fondi BEI sono disponibili presso gli istituti bancari accreditati . Possono essere finanziati progetti fino a un massimo di 50 milioni di euro. I progetti di importo superiore devono essere oggetto di una istruttoria individuale da parte della BEI.
Progetto “Smart & Start” fondi fino a 1,2 milioni di euro a sostegno delle start-up .
Il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione un fondo di 200 milioni di euro destinato a finanziarie start-up innovative . Ad ogni progetto potrà essere destinata una somma sino a 1,2 milioni di euro.
Destinatari
Il bando è rivolto a start-up con sede sul territorio nazionale fondate da meno di 48 mesi e a persone fisiche che intendono costituire start-up innovative.
Termini
Il bando resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili e la valutazione di ogni singolo progetto seguirà l’ordine cronologico di arrivo.
La Commissione Europea finanzia progetti sul riutilizzo dei rifiuti.
All’interno del programma Horizon 2020 la commissione europea ha previsto un fondo che promuove la realizzazione di progetti finalizzati al recupero di energia proveniente dal riciclaggio dei rifiuti.
Beneficiari e contributi.
Sono le microimprese , le PMI , i consorzi , le reti d’impresa, gli enti pubblici , i ricercatori e le università. Il programma mette a disposizione risorse fino a 10 milioni di euro per ogni progetto presentato.
Date
La scadenza per partecipare al bando è l’ 8 settembre 2015.
Finanziamenti per applicazioni tecnologiche che puntano al Monitoraggio ambientale.
Fondi stanziati dall'UE destinati a finanziare nuove tecnologie di uso quotidiano in grado di migliorare l’attività di monitoraggio ambientale .
Destinatari e contributi.
Sono le microimprese , le PMI , i consorzi , le reti d’impresa, gli enti pubblici , i ricercatori, professionisti e le università. Il contributo comunitario potrà essere compreso tra i 3 e i 5 milioni di euro a copertura del 70 % dei costi sostenuti.
Scadenza
Il termine ultimo per presentare domanda è fino all’8 settembre 2015.
Veicoli e ambiente: 15 mln per l’autotrasporto. Ministero delle Infrastrutture
Riparte, lo sportello di Smart & Start che isorse per 15 mln di euro per imprese di autotrasporto che intendono acquistare veicoli a basso impatto ambientale.
Date utili
Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre 2014
Sedi all’estero: finanziamenti per PMI
La legge 133/2008 (articolo 6, comma 2, lettera a) prevede finanziamenti agevolati per le Pmi che realizzano programmi di inserimento all’estero sui mercati extra Ue aprendo strutture commerciali: magazzini, uffici, show-room o negozi.
Il finanziamento, a tasso agevolato, copre fino all’85 per cento del totale delle spese preventivate e non oltre il 25 per cento della media del fatturato degli ultimi tre esercizi.
<<Imprese a tasso zero>> 1,5 miliardi di bonus per donne e giovani.
Pronto il nuovo bonus per <<Imprese a tasso zero>> , con una leadership a prevalenza femminile o di giovani.
Ammontare del finanziamento
L’incentivo finanzia programmi di investimento fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro, attraverso la concessione di mutui a tasso zero a copertura delle spese fino al 75% dell’investimento da rimborsare in otto anni.
INAIL BANDO FIPIT: 3 milioni di euro in Campania
L’Inail finanzia le piccole e micro imprese – comprese quelle individuali – operanti nei settori, dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei (comparti dove è particolarmente alto il rischio infortunistico con i valori tra i più elevati sia in termini di frequenza che di gravità) per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Scadenza bando 3 dicembre 2014.
Pmi contratti di rete
10 milioni di euro sono le risorse previste dall’ultimo bando pubblicato dalla Regione Campania per la selezione di progetti da ammettere al Fondo rotativo per lo sviluppo delle Pmi campane, misura “Reti d’impresa”.
“Staffetta generazionale“ un bando da 3 mln di euro. Regione Campania
Parte anche in Campania “Staffetta generazionale”, il programma rivolto alle imprese che intendono attivare processi di riorganizzazione per la conciliazione delle esigenze dei lavoratori anziani e giovani.